La formazione offerta dall’IIS CECCANO risponde alle esigenze della società contemporanea in trasformazione e prepara adeguatamente gli studenti sia al proseguimento degli studi che all’inserimento nel mondo del lavoro.
Perché scegliere l’IIS CECCANO
Per i suoi interessanti indirizzi che aprono le porte al mondo del lavoro o al mondo universitario, a seconda delle inclinazioni personali di ogni studente.
- il Tecnico Economico
- Il professionale Alberghiero
Per le attività pratiche e laboratoriali che affiancano l’apprendimento delle competenze specifiche.
Per gli spazi di lavoro ed attività specifiche studiate per rispondere ad ogni tipologia di bisogno educativo ed inclusivo degli studenti.
Per le ottime opportunità di carriera per chi vuole continuare il percorso di studi in ambito universitario.
Per l’inserimento nel mondo del lavoro facilitato dallo svolgimento di stage che mettono i ragazzi in diretto contatto con aziende già durante il percorso scolastico.
Per la creazione di figure professionali molto richieste.
Per il conseguimento di qualifiche regionali spendibili fin da subito nel mondo del lavoro.
L’Istituto prevede orario settimanale strutturato su cinque giorni, dal lunedì al venerdì, con chiusura del sabato.
Il tessuto sociale nel quale l’IIS CECCANO opera si presenta eterogeneo dal punto di vista culturale ed economico stante l’elemento multi etnico sempre più presente nel territorio.
L’incidenza degli studenti con cittadinanza non italiana che frequentano la nostra scuola, anche se risulta in percentuale inferiore ai tre riferimenti (Provincia, Regione, Italia), stimola e sprona la scuola a realizzare azioni formative ed educative finalizzate all’inclusione e alla cittadinanza attiva. Inoltre la variegata composizione di ogni classe, derivante dall’elevata numerosità degli alunni diversamente abili (93 nell’IIS), dall’elevata numerosità degli alunni DSA (110 nell’IIS), nonché la presenza di alunni ri-orientati a seguito di trasferimenti da altri istituti, offre alla scuola stimolo per la progettazione consapevole e condivisa di percorsi di apprendimento personalizzati.